MARTORANO – E’ cominciato febbraio, il mese del carnevale. Il mese più veloce di tutti (sebbene quest’anno duri un giorno in più rispetto al solito). Il mese che vede le proprie giornate, pian piano, allungarsi in un lieve a apprezzabile avvio verso la primavera. E sembra ieri quando vi stavamo raccontando il ritorno sui campi di gioco nella settimana dopo le feste, quando panettoni e spumanti anche albergavano fieri nelle vene di quasi tutti i calciatori.
Ora, esattamente trenta giorni dopo, la Coppa Romagna Centro
C5, cominciata per somma gioia di tutte quelle squadre che, appunto, non
vedevano l’ora di ricominciare, è entrata nel vivo e, anzi, si sta avvicinando
alla propria conclusione.
Per ora, è stata una splendida competizione. Gol, emozioni e
belle giocate non si sono certo fatte attendere, ma dopotutto era lecito
immaginarselo, data la grandissima voglia di calcio che distingueva tutti i
tesserati Romagnatornei, stanchi di passare le serate ad un tavolo in compagnia
di parenti e amici e ansiosi di ritornare sugli amati campi sintetici.
E così, eccoci qui a raccontarvi di un’altra giornata di
questa Coppa che rappresenta il primo trofeo in palio di questo 2016, che per i
ragazzi di Romagnatornei si preannuncia ricchissimo di eventi. E, parlando di
gol e risultati, è doveroso partire dai mostruosi ragazzi di Aquile Nere, che stravincono
anche la sfida settimanale contro i Blues Brother e si confermano capolista del
proprio girone: 20-3 è il risultato finale che mortifica (forse oltremodo) gli
avversari, rimasti per tutti e 50 minuti in balia delle Aquile. Aquile dunque
che hanno avuto il pieno controllo del match sin dalle battute iniziali della
gara, e hanno mandato in gol per ben sette volte l’ottimo Xhulio Tabaku, cui
fanno compagnia quattro esponenti della famiglia Muha: Eurjan (4), Arben (3),
Florenc (2) e Elton (2). I gol della bandiera per gli sconfitti sono realizzati
da Aramini (2) e Vakulenko (1).

Chiude il programma settimanale la sfida tra Internationale
e No Comment, con i primi che meritano e trovano il primo successo stagionale:
9-4 il risultato finale che permette agli International di regalarsi i primi
tre punti e poter così puntare alla qualificazione. Eroe della serata e
Aleksander Gjini, che cala il poker. Bellissime anche le realizzazioni di
Manuel Paganelli (3) e Vasivev Dancho (2). Per i No Comment vanno invece in
gol, ciascuno con una doppietta, Manuel Conti e Matteo Calabrese.
Girone dunque che resta più equilibrato che mai con quattro
squadre su cinque a tre punti: Squilla Mantis, Bar Sport, International e Go
Green. La classifica marcatori vede in testa Xhulio Tabaku con sette reti.
Bene, anche per oggi è tutto. Prima di salutarvi vi ricordo
di visitare il sito www.romagnatornei.it
Tommaso Samiolo
Nessun commento:
Posta un commento