MARTORANO – Le vacanze di Natale sono momenti piacevoli da
passare in compagni delle persone più care, siano esse amici, fidanzate o
famigliari. Il bello di quei giorni è la tranquillità, le risate e una sveglia
che finalmente si prende come noi qualche giorno di riposo, evitando di
sbatterci giù dal letto quando fuori è ancora buio. Il problema, semmai, sono
le migliaia di calorie ingurgitate durante quei pranzi o cene più simili a
maratone che a banchetti, nelle quali dopo 12 portate e lo stomaco che implora
pietà, scopri di aver finito gli antipasti. E così, dopo aver mangiato
stucchini, primi e secondi piatti, dolci di ogni tipo, panettone, pandoro,
torrone e un alce vivo, ci si ritrova al 6 gennaio, giorno in cui le feste
volgono ufficialmente a termine e chiunque deve confrontarsi con una bilancia
che di fare sconti proprio non ne vuole sentire parlare.

Per il girone A si sono disputate nella prima giornata due
sfide molto interessanti: Real Amadori-Vllaznia e Macerone-Bayer Lavercusen.
La prima ha visto il trionfo di Real Amadori, che si è
imposta per 10-7 al termine di una sfida ricca di gol ed emozioni, rimasta in
bilico quasi sino alla fine: a fare la differenza è stata la prestazione di
Castorri, autore di ben 6 gol e man of the match. Nei perdenti si è distinto
soprattutto Gjeco, che ha calato uno splendido poker.

Ma veniamo ora al girone B, dove troviamo altre due squadre
a guidare la mini-classifica, grazie alle rispettive vittorie: stiamo parlando
di FC Albania – che ha battuto Martoranello per 5-4 strappando con i denti una
vittoria preziosissima contro un avversario mai arrendevole – e di Edil Lembo,
impostosi anch’esso con lo scarto minimo sugli avversari di Torpedo San
Damiano. Entrambe le sfide sono state decise da due splendide triplette,
rispettivamente ad opera di Zavalani e Lembo.
E così, da questa prima giornata possiamo dire che
finalmente l’annata sportiva 2016 si è aperta, e sarà un anno ricco di eventi
sportivi (alcuni senza precedenti) che daranno a tutti gli appassionati di
sport della Romagna la possibilità di divertirsi e mantenersi in forma.
Prima di salutarvi – e con un po’ di ritardo – da parte di
tutto lo staff di Romagnatornei vi faccio i più calorosi e sportivi auguri di
buon anno e vi ricordo di visitare il sito www.romagnatornei.it
per restare sempre aggiornati su tutte le novità inerenti all’associazione
leader nello sport amatoriale in terra romagnola.
Tommaso Samiolo
Nessun commento:
Posta un commento