Qualche giorno fa vi avevamo dato conto della
Gazzetta Football League della provincia di Forlì-Cesena. Eccoci oggi, allora,
per par condicio, raccontarvi della sa sorella gemella, che altrimenti si
offenderebbe: la Gazzetta Football League della provincia di Ravenna. Anch’essa,
com’è ovvio, fa parte della lega nazionale creata per l’anno sportivo 2015/16
dalla Gazzetta dello Sport, che vede ad oggi l’adesione di circa quarantacinque
province. Pensateci: quasi cinquanta città avranno il loro girone invernale di calcio
a sette. In media, un girone è composto da circa dieci squadre (e stiamo
arrotondando per difetto!) e in un una squadra, annualmente, transitano almeno
una quindicina di giocatori differenti. Non servono quindi particolari doti
matematiche per calcolare che all’evento di cui vi stiamo narrando
parteciperanno un qualcosa come 7.000 giocatori. 7.000, avete letto bene!
Come già sapete, ma è sempre
bene rinfrescare la memoria, dalle fasi provinciali usciranno le partecipati
agli spareggi regionali e poi, dulcis in fundo,la competizione culminerà con le
finali nazionali che, con ogni probabilità, si disputeranno presso lo Stadio di
San Siro.

Quindi l’articolo potrebbe finire qui. Stop. Non serve altro. Ma,
per dover di cronaca, mi tocca dirvi un qualcosa in più. Per esempio che il
torneo si svolgerà in due centri sportivi differenti, quello di Classe e quello
di Cervia, di modo da rendere il più comoda possibile la partecipazione di
tutte le squadre interessate, anche dal punto di vista logistico.
(a fianco, la presentazione della Gazzetta Football League.)
Non solo, ma anche Gatorade si è messa in mezzo per aggiungere altro
valore ad un campionato che batte tutti i suoi predecessori. L’azienda leader
in sport drink rigeneranti, infatti, sarà main sponsor dell’evento e darà la
possibilità a tutti gli atleti partecipanti – al termine di ogni partita – di ristorarsi
GRATUITAMENTE con i propri prodotti, confermano l’assioma che da anni muove l’attività
di Romagnatornei: sport=divertimento, sì, ma anche sport=salute e rispetto per
il proprio corpo.
Sempre il dovere di cronaca mi porta a dirvi che le partite di
campionato si disputeranno nei giorni da lunedì a venerdì, suddivise in due
turni: il primo alle 20:30 ed il secondo alle 21:45.
Checco Giunchi, raggiunto telefonicamente nei giorni scorsi, ha
dichiarato: «l’opportunità che Gazzetta dello Sport ha dato a tutti gli
organizzatori interessati è meravigliosa e non di Romagnatornei non potevamo
lasciarla scappare. Coniugare lo sport con il divertimento e l’agonismo con la
salute è un must irrinunciabile per noi che da sempre poniamo lo sportivo e la
sua ricreazione al centro del nostro progetto.» Sull’andamento delle
iscrizioni, Francesco ha proseguito: «stiamo procedendo bene. La risposta delle
squadre, com’era lecito aspettarsi, è stato ottima e non sembra esaurirsi con
il passare dei giorni. Rimangono ancora pochi posti e consiglio quindi a tutti
i ragazzi interessati di farsi avanti al più presto, di modo da prenotare il
proprio posto nella griglia di partenza.»
L’inizio della competizione è fissato nel mese di novembre. Tutte le
informazioni sono reperibili sul sito www.romagnatornei.it
Tommaso Samiolo
Nessun commento:
Posta un commento